Altrebirre Masterclass #01 – Allena i tuoi Sensi

5 Semplici Modi per Allenare e Intensificare i tuoi Sensi

Pensate a quanto è meraviglioso il profumo di una cena sui fornelli, la vista di un tramonto pennellato di rosso o il suono del vento tra le foglie di una quercia, accompagnato dal cinguettio degli usignoli. Sapevate che potete potenziare i vostri sensi in modo da apprezzare e godervi a pieno questi scenari poetici?

E tutto questo come si collega alla degustazione della birra? Ovviamente, vista, olfatto e gusto sono fattori fondamentali durante la bevuta e l’analisi delle nostre amate bevande luppolate (e non). Anche sensazioni tattili sulla lingua, palato, guance e gola, nonché il gorgoglio della carbonazione, diventano elementi di contorno talmente importanti e decisivi per una recensione completa che mi è stato difficile non tenere in considerazioni tutti i sensi in questa prima esplorazione del potenziamento e del focus sensoriale.

Se le vostre percezioni sensoriali non sono affinate come vorreste o, semplicemente, volete farvi un’idea migliore di quello che accade intorno a voi, abbiamo preparato 5 semplici metodi per allenare e migliorare i vostri 5 sensi e qualche consiglio su come evitare di indebolirli.

Annunci

Questo articolo si basa sul post di Boom Boom Naturals, con debiti link alla fonte originale e conseguente bibliografia. Ho riadattato ed ampliato la traduzione per fornirvi un primo approccio molto semplice ma esaustivo sui punti chiave che verranno poi espansi nelle successive Masterclass.

Quali sono i 5 Sensi negli Umani?

Dobbiamo ringraziare i nostri sensi se possiamo apprezzare ed esperire in pieno la vita intorno a noi. I 5 sensi degli umani sono la vista, il tatto, l’udito, l’olfatto e il gusto. Questi sensi ci permettono di comprendere e percepire il mondo intorno inviando informazioni al nostro cervello.

La vista è un processo piuttosto complesso che avviene quando la luce riflessa da un oggetto attraversa la cornea e le lenti, producendo un’immagine.

Il tatto è l’insieme delle sensazioni di pressione, temperatura, vibrazione e dolore.

L’udito è il risultato delle onde sonore incanalate attraverso l’orecchio, fino al timpano. Quando le onde sonore lo colpiscono, questo vibra, dandoci informazioni sui suoni a noi intorno.

L’olfatto ci permette di distinguere profumi e odori, attraverso il segnale che i recettori nasali inviano al cervello.

Il gusto avviene tramite le papille gustative. Può essere distinto in salato, dolce, amaro, aspro e umani (saporito). Sapevate che il piccante non è un gusto ma un segnale di dolore?

È Possibile Potenziare i Sensi?

Sono anni che strizzate gli occhi per vedere meglio? Ci sono sapori che non riuscite mai a definire anche se sono letteralmente “sulla punta della lingua”? Bene, allora forse è doveroso farvi sapere che ci sono svariate tecniche per migliorare vista, tatto, udito, olfatto e gusto.

Sebbene i nostri recettori sensoriali nel nostro corpo limitino effettivamente quello che percepiamo, l’apprendimento percettivo ci dimostra che la nostra risposta agli stimoli (come aromi, trame e superfici) può essere perfezionata.

Esperienze e variazioni nello stile di vita possono influire positivamente sul nostro successo nello sport, a scuola e sul lavoro e la stessa cosa vale per i 5 sensi: tramite un allenamento sensoriale adeguato vengono migliorati i processi di risposta sensoriale migliorando la funziona percettiva.

Motivi per Allenare i Sensi

Ovviamente, ognuno di noi ha il desiderio e prova piacere nel poter vedere, sentire, udire, odorare e gustare. Ecco alcune ragioni per allenare questi sensi:

  • Per vivere pienamente nel presente.
  • Una malattia ha intaccato uno dei vostri sensi
  • Deficienze di vitamine hanno compromesso i sensi
  • Per rimediare a un danno sensoriale causato da un’esperienza di vita (per esempio, esposizione solare che danneggia la vista)
  • Per superare un disordine iposensoriale o ipersensoriale
  • L’invecchiamento ha causato un declino nella funzionalità dei sensi
  • Le allergie hanno causato perdita di olfatto

5 Consigli per Potenziare i tuoi Sensi

A prescindere dalla motivazione del “calo” di un senso, ognuno di noi merita di godersi di tutte le sensazioni che la vita ha da offrire. Questi semplici consigli possono aiutarvi.

1. Allenamento Olfattivo

Se percepite una diminuzione delle vostre capacità olfattive, l’allenamento di questo senso è qualcosa che potete fare nella comodità di casa vostra. Tanti studi hanno dimostrato che l’olfatto può essere potenziato tramite la seguente tecnica in quanto crea dei nuovi percorsi neuronali.

Si può amplificare il vostro senso dell’olfatto semplicemente essendo consapevole di quello che vi è intorno. Prendete appunti sugli odori che sentite, specialmente di quelli che solitamente ignorate; scriveteli su un bloc notes o imprimeteveli nella mente. Analizzate quanti più dettagli possibili di quegli odori.

Un altro modo per allenare l’olfatto è quello di annusare (volontariamente) una forte fragranza per qualche volta durante la giornata. Queste possono essere spezie con un aroma deciso, quali aglio o cipolle.

In alternativa, si possono utilizzare gli oli essenziali per inalare vapori di mentolo, menta ed eucalipto (e molti altri). Sono piccoli e comodi da portare anche in giro.

2. Allenamento Visivo

Nuovi studia hanno dimostrato che la dieta è un fattore chiave nella salute della vista. In tutto il mondo, una media di 250 milioni di persone affronta problemi visivi a causa dell’età o per complicazioni agli occhi. Diete ricche di antiossidanti possono migliorare e potenziare questo senso.

Cibi ricchi di antiossidanti sono:

  • Frutta: mirtillo rosso, fragola, ciliegia, pera e arancia
  • Verdure: broccoli, spinaci, carote, avocado e patate dolci
  • Spezie: cannella, origano, cumino, prezzemolo e basilico
  • Frutta Secca: mandorle, pistacchi, noci e anacardi
  • Bevande: succo di mela, sidro e succo di pomodoro

3. Smettete di Fumare – per Olfatto, Gusto e Vista

stop smoking

Non è necessario ricordare che fumare crea tantissimi danni alla nostra salute, ma lo sapevate che può anche danneggiare i nostri sensi?

Fumare può ridurre la sensibilità delle papille gustative, variando l’apporto di sangue che vi arriva. Può anche danneggiare l’udito in quanto la coclea non riceve la quantità appropriata di ossigeno. Inoltre, fumare può danneggiare la vista: questo perché aumenta la probabilità di sviluppare malattie agli occhi, quali la cataratta. Sfortunatamente, le cataratte possono condurre a cecità.

Sebbene sia più semplice dirlo che farlo, smettere di fumare può potenziare molto le capacità dei vostri cinque sensi.

4. Esercizi per Olfatto e Udito

Quando si parla del nostro benessere, possiamo sempre contare sull’attività fisica; ovviamente, quindi, si trova in questa lista di metodi per potenziare i sensi. Non è necessaria un’attività fisica intensa ma dei semplici movimenti ed esercizi possono davvero portare tanto benessere.

Le ricerche dimostrano che esercizi elementari di cardio, yoga e aerobica possono migliorare il nostro olfatto. Questo è dato, probabilmente, dall’aumento del flusso sanguigno che libera i canali nasali.

Anche il nostro udito può essere potenziato tramite l’esercizio fisico. Questo è dato probabilmente dall’aumento della circolazione sanguigna che rinforza le funzioni nervose necessarie alla corteccia uditiva al fine di processare i suoni in maniera più precisa ed efficiente.

5. Usate la Vista e Concentratevi sul Tatto

Vi siete mai addormentati appoggiati al braccio e svegliati con quella sensazione di formicolìo? Quella è un’interferenza nel tatto e può essere estremamente fastidiosa.

Il tatto può essere compromesso da molti fattori, come il diabete, i residui di un infarto o gli effetti collaterali della chemioterapia. Può anche avvenire semplicemente con l’aumento dell’età.

In ogni caso, potete migliorare questo senso utilizzando la vista e concentrandovi sull’allenamento del tatto. Iniziate a testare/tastare tutto e ponete la massima attenzione a quello che state toccando, guardatelo, pensate a tutte le sensazioni che trasmette e può trasmettere. Fatelo durante tutta la giornata, accarezzando il cane, durante un massaggio o sotto la doccia.

Annunci

Fattori che Assopiscono i Nostri Sensi

things that dull your senses

Un metodo per potenziare i sensi – o per mantenerli sani – è quello di evitare ogni cosa che potrebbe comprometterli. Alcune di queste sono già state menzionate in precedenza. Tenete a mente che i consigli forniti per rinforzare i sensi possono essere applicati in ogni condizione, sia quelle sulle quali avete controllo sia su quelle su cui non potete controllare nulla.

Alcune condizioni che intaccano i nostri sensi sulle quali non abbiamo controllo sono:

  • Un raffreddore, un’influenza o una sinusite
  • Medicinali ed effetti collaterali
  • Trattamenti contro il cancro
  • Invecchiamento

State lontani, invece, da queste cose che possono addormentare o indebolire i vostri sensi:

  • Alcol
  • Prodotti del tabacco
  • Qualsiasi cosa a cui potete essere allergici
  • Una dieta malsana (i cibi trattati contengono sostanze chimiche e ingredienti artificiali che possono alterare il nostro senso del gusto)

Ricordatevi…

Non solo i nostri sensi ci permettono di vivere la vita in maniera completa e di godere di tutto quello che ci sta intorno, ma ci tengono anche al sicuro. Implementando nelle nostre giornate questi semplici comportamenti e perfezionando il nostro stile di vita, si possono costantemente potenziare i nostri 5 sensi. Questo condurrà a interazioni più soddisfacenti con l’ambiente e con le persone intorno a noi.


Articolo tradotto e implementato da Altrebirre e Marco Delrio

Post Originale: https://boomboomnaturals.com/blogs/news/heighten-senses

NEW!! IL “BEER JOURNAL” E’ ORA DISPONIBILE!

Se ti piace tenere traccia delle birre che bevi, recensirle o anche solo analizzarle e catalogarle, il Beer Tasting Journal con Evaluation Sheets è il tuo compagno perfetto!

Disponibile ora su Amazon!


Annunci

Donazione una tantum

Scegli un importo

€5,00
€15,00
€100,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione
Annunci

– mvrcodelrio social buttons –


Annunci
Pubblicità


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WORK IN PROGRESS

This site is under manintenance.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: