Fronde: “Nebbia”

Nebbia

Mi commuove l’ombra del tuo scappare
Verso strade di nebbia e canzoni
Dove m’è così facile sostare
Nel triste sonno dei lampioni.

Nebbia


– mvrcodelrio social buttons –


Bruma

brù-ma

SIGNIFICATO Periodo invernale; nebbia

ETIMOLOGIA dal latino: bruma solstizio d’inverno, contrazione del superlativo brevissima (dies) giorno brevissimo, attraverso un’ipotetica forma brevima. Il significato di foschia giunge dal francese: brume.

Di solito questa parola viene usata come sinonimo ricercato di nebbia; ma nasconde ben di più.

Nasce indicando il periodo più buio dell’anno, e per estensione un periodo invernale – dato che in latino [bruma] era il giorno del solstizio d’inverno, il più breve. Poi l’uso francese ha influenzato quello italiano, portandola ad ampliare ulteriormente il suo significato verso quello di nebbia – significato che oggi ha quasi del tutto soppiantato l’originale. È un ampliamento intuitivo: il nome di una stagione passa ad indicare ciò che si vede in quella stagione.

Non è particolarmente importante che il significato di “periodo invernale” torni in voga; è invece importante mantenere il nesso fra la bruma-nebbia e l’inverno: la nebbia ci può essere anche nelle mattine d’aprile, o durante le tiepide piogge di ottobre – ma non si tratta di bruma. La bruma è la nebbia fredda e pesante di dicembre e di gennaio, un’orzata sospesa in aria, che i raggi del sole sono troppo deboli per dissipare.

Nota a margine: “bruma” avrebbe anche un altro significato. È il nome genericamente dato agli organismi marini che vivono attaccati agli scafi dei natanti – la cui origine è forse da ricercare nel greco: [broma], che fra i suoi significati ha quello di “corrosione”. Ma si tratta comunque di un uso di nicchia.

Testo originale pubblicato su: https://unaparolaalgiorno.it/significato/bruma


Inviaci la tua poesia!

Annunci

Donazione una tantum

Scegli un importo

€5,00
€15,00
€100,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione
Annunci

Nebbia

– mvrcodelrio social buttons –


Pubblicità


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WORK IN PROGRESS

This site is under manintenance.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: