MVRCODELRIO

More than yesterday, less than tomorrow.


“Paradossi Partorienti”

Liscio Come L’Odio #1

A mia mamma si ruppero le acque mentre andava in bicicletta. Si pensò subito ad un parto pedalico. D’altronde pedalare senza sellino non era consigliato.

Photo by Philipp M on Pexels.com

Cadde tra i cocci di acqua come quel giorno che i miei mi ruppero l’acquario per far stare meglio i miei pesci rotti.

La gamba le si incastrò nella catena che improvvisamente si chiuse; la bici gliela avevano data chiavi in mano ma ora non ricordava in quale mano le tenesse.

Suonò il campanellino del manubrio ma nessuno uscì.

In quel momento, mio padre stava rincorrendo per il giardino Fido, il nostro cane banchiere che aveva appena deviato il satellitare nella sua cuccia e disdetto successivamente l’abbonamento lamentandosi per la monotonalità dei canali non ricordandosi di essere un cane che non distingue i colori.

Informato del lieto arrivo tramite cellulare dall’urlante consorte, mio padre si precipitò all’ospedale.

Purtroppo si accorse solo all’ultimo di non essere passato a raccoglierla.

Per il nervoso e la frustrazione, il mio futuro genitore schiaffeggiò tutti i bambini del nido per ricordare loro che lo schiaffo che ricevevano appena nati era solo un avvertimento, un antipasto.

Le ostetriche gli chiesero troppo tardi di non usare il tirapugni e molti miei coetanei, visibilmente sfigurati, ancora non mi parlano.

Come il sasso di Davide, mio padre poi si fiondò a prendere mia mamma ormai incastrata da qualche ora e la trovò che cercava di incollare le acque rotte. Tornarono a casa non appena lei capì come lasciarle intatte.

Non si parlarono per tre giorni.

Furono i tre giorni più felici di mio padre.

Photo by Pixabay on Pexels.com
Pubblicità


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WORK IN PROGRESS

This site is under manintenance.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: