“Lettera al Vento”

The Song

(2017)

Sara gioca col buio, la schiena sul muro
Ché gl’incubi temono ardore e coraggio;
Sarà il ridondante sentirmi insicuro,
Sarà che non piovve mai così tanto a maggio
Ma ho ucciso due strofe sopra un davanzale
Che parlan di quello che potevam fare
In quel trapassato, lo strale e il maestrale,
La lenta deriva dello starsi a guardare

Sara, ho gli stessi discorsi, una tasca di pianti,
Il tuo ignaro e costante incedere avanti
E noi sempre più distanti

E se il vento che affronti ti sussurra di noi
Tu riassumi e correggi nel modo che vuoi
Ché non bramo reciprocità,
Neppur che capissi
Ma ho tormenti di maggior età
Che vorrei che leggessi.

Sara parlava col vuoto, sembiante di crema,
Io a diveller retoriche con frasi di niente.
Sarà il tuo spiazzante sorridere appena,
Sarà il mio cercarti tra tutta la gente
Ma ho perso cent’anni a riscriver la storia
Smarrendo nei sogni la storia che fu
Ché a pensarci meglio cent’anni li ho ancora
Per disegnarci solo una chiacchiera in più.

Sara, ho gli stessi difetti, gli zigomi scarni,
Il tuo rifiutarmi, sapere e parlarmi
E io che sotterro le armi

E se il vento che affronti ti sussurra di noi
Tu riassumi e correggi nel modo che vuoi
Ché non bramo reciprocità,
Neppur che capissi
Ma ho tormenti di maggior età
Che vorrei che leggessi
E li ho scritti nel marmo di una stazione
Straziata dal grigio dell’andirivieni
E li urlo alle solite cinque persone
Che fisso dai vetri graffiati

E se il vento che affronti ti sussurra di noi
Tu riassumi e correggi nel modo che vuoi
Ché non bramo reciprocità,
Neppur che capissi
Ma ho tormenti di maggior età
Che vorrei che leggessi

Photo by VILLY STOJANOVA on Pexels.com

Pubblicità

WORK IN PROGRESS

This site is under manintenance.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: